oasitango_03

o

OASI TANGO

OASI TANGO

Orquesta Atipica Sentimental Italiana

Concerti e spettacoli di tango per milonga

OASI TANGO  |  +39 347 0449845| 347 0449845

Seguici


Chi siamo

L'orchestra nasce come quintetto di tango, vals e milonga, sconfinando anche nel candombe, con l'inteneto principale di fare ballare i ballerini in milonga.

Il quintetto è formato da fisarmonica, chitarra ritmica, percussioni, violino, violoncello. 

Al quintetto si uniscono voci maschili e femminili, valorizzando i duetti: uno degli obiettivi di OASI TANGO è proprio quello di sottolinerare la presenza di una voce femminile.

Al quintetto si possono aggiungere, in alcune occasioni, il contrabbasso, il clarinetto e una chitarra solista.

La caratteristica dell'orchestra è l'assenza del pianoforte ed il recupero delle percussioni, oltre all'accoppiata 

violino - violoncello, per una valorizzazione melodica ed armonica delle canzoni.


violinista01.jpeg

Il progetto artistico

Il progetto artistico nasce intorno al 2015 dall'incontro di esperienze maturate nel mondo del tango milonguero, sia come danzatori sia come musicisti e organizzatori di eventi.

Il territorio di nascita è l'Italia, in Emilia, e unisce diversi musicisti provenienti da tutto il territorio italiano, con intrecci al di fuori dei confini nazionali.

Il progetto ha le fondamenta nell'orchestra e abbraccia anche studi culturali, etnomusicologici, storici e antropologici, vedendo il tango come un “fenomeno” storico, artistico e culturale, con radici profonde legate all'Italia, fino alle sponde del Rio de la Plata.

 

 

gardel01.jpeg

Il punto di partenza musicale è rappresentato dalla fisarmonica, che sostituisce il bandoneon: la fisarmonica rappresenta la cultura popolare italiana in modo centrale ed il cuore melodico di OASI Tango.

 

Dopo la fisarmonica, il segno distintivo dell'orchestra è la presenza delle percussioni, privilegiando, in particolare, percussioni africane.

Alle percussioni, per la sezione ritmica, si affianca la chitarra battente, altro elemento della musica tradizionale italiana.

 

Per la sezione melodica, il violino viene affiancato dal violoncello, a volte sostenuti dalla viola.

 

E la musica del quintetto diventa il sostegno della voce maschile e della voce femminile.

 

 

 

 

Artisti

Il fondatore del progetto è Filippo Ferraroni, che si è avvicinato come danzatore e studioso di aspetti musicali e antropologici del tango milonguero nel 2009.

Successivamente, Filippo ha creato il progetto della ORQUESTA ATIPICA SENTIMENTAL ITALIANA, con un programma musicale per concerti in milonga, con il supporto di arrangiatori e musicisti di provenienza classica.

 

Oasi Tango

cello-7219171_1280.jpeg

Direzione: Filippo

Arrangiamenti: Fiamma

Fisarmonica: Nadya

Percussioni: Marco

Violino: Roberta

Violoncello: Claudia

Chitarra ritmica: Franco

Voce femminile: Elisa

Voce maschile: Alfredo

Newsletter

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato su tutte le novità ed eventi di OASI Tango